Questa pagina documenta diverse commissioni eseguite per abbellire spazi all'interno di palazzi storici.
La conoscenza delle tecniche pittoriche e degli stili rappresenta una risorsa essenziale per rispondere alle richieste di progettazione e realizzazione di apparati decorativi da eseguirsi ex novo o con carattere di restauro o integrazione.
La pittura murale eseguita ex novo in un palazzo storico deve essere progettata con sensibilità, evitando soluzioni che possano risultare invasive o in contrasto con il contesto architettonico. In questi casi, è preferibile ispirarsi alle tecniche e agli stili tradizionali per garantire un’armonia con le decorazioni preesistenti.
Ogni intervento deve essere pertanto guidato da un profondo rispetto per lo spazio architettonico originale e da una conoscenza tecnica che ne garantisca la conservazione per il futuro.
In questo edificio storico della città, sono stati progettati e realizzati dipinti murali ex novo in diversi ambienti di un appartamento.
Il nuovo apparato decorativo convive in armonia con le decorazioni preesistenti rispettandone lo stile generale.
In questa dimora settecentesca, appartenuta all'Almo Collegio Borromeo, ho realizzato dipinti murali ex-novo sui soffitti a padiglione di diversi ambienti e sulla volta della galleria del piano nobile.
Il progetto decorativo ha contemplato la riqualificazione delle pricipali sale di rappresentanza per una superficie di oltre 300mq.
Tutti i dipinti sono stati eseguiti in loco e progettati nel rispetto dell'impronta stilistica dell'edificio.
Alcuni particolari dei dipinti murali eseguiti sui soffitti della villa e qualche scatto durante le lavorazioni.
Sulle pareti di un appartamento sono state dipinte delle boiserie con effetto rilievo sui perimetri di alcuni ambienti.
Una sala è stata definita con specchiature dipinte sulle pareti e altri interventi decorativi caratterizzano altre stanze della casa.
In una casa d'epoca abbiamo decorato un soffitto a cielo di carrozza che aveva una pianta molto irregolare, quasi romboidale.
Il design ornamentale che è stato realizzato ha permesso di nascondere questa alterazione geometrica.
Questa tipologia di soffitto molto diffusa nelle abitazioni della regione è del genere a padiglione con una parte piana definita nel centro della volta.
In una antica residenza nobiliare abbiamo realizzato dipinti decorativi ex novo sui soffitti di due stanze.
Nella camera padronale un velario dalle tonalità calde, decorato con motivi floreali, raccoglie l'ampio spazio del soffitto a padiglione creando un ambiente più intimo.
In un altro soffitto abbiamo integrato le superfici di spazi ovali rimasti senza apparato decorativo.
Gli ornati sono stati realizzati con la tecnica pittorica monocroma a grisaille.
I miei dipinti sono progettati ex novo e ispirati al gusto e alla tradizione classica italiana ed europea.
Le lavorazioni sono eseguite a mano sul posto ma è possibile anche dipingere su una specifica tela da posare in loco come una tappezzeria.
Hai bisogno di un aiuto?
Se hai pensato a un progetto decorativo e desideri parlarne con me, sarò lieto di aiutarti!
Vai alla pagina CONTATTI oppure
fallo direttamente da qui: